Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti   macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti
Visualizzazione post con etichetta RIFIUTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RIFIUTI. Mostra tutti i post

L' ECOPUNTO RECOPLASTICA

L'Ecopunto è un progetto di “Recoplastica”, che è un’azienda di Moncalieri (To), che si occupa di riciclo dei materiali usati.


Gli “Ecopunti” stanno nascendo soprattutto al Sud. L’ultimo arrivato è sorto a Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Ma cosa serve per mettere su questo tipo di attività “ecologica”? Innanzitutto, serve un locale di 150 metri quadrati, diviso tra magazzino e spazio per ricevere i clienti e pesare il materiale. L’ideale sarebbe un locale sito in una zona non periferica e con un parcheggio nelle vicinanze: la gente deve essere invogliata a passare per lasciare i propri rifiuti.

MENO RIFIUTI

TROVA GREENY

per trovare i distributori Eurven già installati in Italia e quelli di prossima installazione. 


In natura non esiste il concetto di rifiuto. Soltanto gli uomini producono rifiuti.


 50 anni fa, nelle nostre città, si producevano 200 grammi di rifiuti al giorno per ogni abitante. Oggi produciamo un chilo e mezzo di rifiuti per abitante: più di mezza tonnellata ogni anno, e i rifiuti sono sempre di più. E smaltirli diventa sempre più caro.


Sai quanto tempo impiegano i rifiuti, gettati nell'ambiente, a biodegradarsi?
  • Fazzoletto di carta: 4 settimane
  • Giornale: 6 settimane
  • Maglia di lana: 10 mesi
  • Rivista (periodici): 10 mesi
  • Sigaretta (mozzicone): 2 anni
  • Chewing-gum: 5 anni
  • Barattolo di latta: 50 anni
  • Contenitore di polistirolo: 50 anni
  • Lattina di alluminio: 100 anni
  • Sacchetto di plastica: 500 anni
  • Tessuto sintetico: 500 anni
  • Bottiglia di plastica: fino a 1.000 anni
  • Bottiglia di vetro: tempo indeterminato